Cari amici,
Con questa nostra lettera, tratteremo un
problema ricorrente nella vita di tutti i giorni.
Quante volte ci imbattiamo in persone che
mentono, o che comunque tendono a mascherare la realtà?
In un contesto sociale comune, riconoscere
la menzogna può aiutarci nei più svariati ambiti.

Si possono evitare spiacevoli delusioni, ma
si possono anche riconoscere le
debolezze che alcuni, magari troppo timidi,
introversi o spaventati, cercano
di dissimulare.
Potrà quindi tramutarsi non più solo in una
protezione per noi stessi, ma anche in un valido aiuto per
molti, come in campo medico o
di sostegno psicologico, nel counseling, nel coaching e comunque
nella vita di tutti i giorni.
E per un manager, capire certi segnali può
permettere di capire meglio un proprio collaboratore ed aiutarlo
a crescere e con tatto a prendere maggiore confidenza in sè
aiutandolo ad essere più assertivo.
E ancora, è estremamente importante, nello
svolgimento di una professione medica,
sviluppare una particolare capacità nel capire la
menzogna -consapevole o inconsapevole- del
paziente, sulla sintomatologia di cui è affetto.
Per esperienza si sa che questo avviene
perché spesso la paura della
malattia spinge l'individuo -in un momento
particolarmente vulnerabile, incapace di percepire in maniera
lucida ed oggettiva il proprio corpo-
ad accentuare determinate sensazioni o,
viceversa, ad ometterne altre, mettendo in difficoltà il medico
curante che dovrà emettere la diagnosi.
CONTATTACI SUBITO!
Alcuni elementi Pratici
Sono molti i segnali da notare, ad esempio i
segnali di asincronia. Sono segnali in
cui la gestualità segue un ritmo diverso da quello delle parole
(il carico cognitivo rallenta l'atteggiamento, dando priorità a
parola e pensieri).
Se una persona afferma “mi
dispiace”, ma c’è una contrazione dello zigomatico maggiore
(nella tecnica F.A.C.S. Unità d’Azione 12), avremo un segnale di
incongruenza. Le parole affermano
dispiacere, ma il
volto ha delle contrazioni
muscolari
associate alla felicità.
CLICCA QUI per scaricare
gratuitamente l'articolo in versione integrale
PROFESSIONAL MASTER ANNUALE A MILANO
Vi ricordiamo che le iscrizioni alle classi del
Professional Master del 2013
di Milano
(PNL,
PNL3 e Ipnosi e
PNL, PNL3 e Coaching) sono
ANCORA APERTE!
Il Master Annuale, con un approccio organico, completo, totale e
particolarmente pratico, garantisce un apprendimento più
profondo, sia per chi vuole lavorare a titolo professionale e
sia per chi comunque vuole dare un cambiamento profondo alla
propria vita e migliorarla in svariati ambiti...
Contattaci per avere ulteriori approfondimenti sulle materie e
sulle modalità di iscrizione!
E anche per conoscere le novità per chi vuole operare in Italia!
Se avete letto fino a
qui, Grazie.
Spero che ci raggiungiate alle nostre
iniziative. Da parte mia l'esperienza e l'impegno per far sì che
il vostro risultato sia al massimo!
A prestissimo...
MARCO PARET
ISI-CNV
Ti sei iscritto solo ora alla nostra newsletter?
E allora ecco le nostre ultime cinque
lettere:
|